Silvia Vernelli

27 Marzo 2025

Will Hunting è un esempio di potenzialità o di talento?

Sia le spugne che le collane di perle hanno qualcosa in comune con i superpoteri dei multipotenziali. Non sempre è facile cogliere i vantaggi della multipotenzialità, ma alcuni esempi naturali (le spugne) e preziosi (le collane di perle) possono aiutarci a espandere la nostra visione delle cose. Con questo articolo spero di ispirarti e farti comprendere quanto vali e quanto valore puoi apportare a chi ti sta accanto.
11 Marzo 2025

Multipotenziali, come le spugne e le collane di perle.

Sia le spugne che le collane di perle hanno qualcosa in comune con i superpoteri dei multipotenziali. Non sempre è facile cogliere i vantaggi della multipotenzialità, ma alcuni esempi naturali (le spugne) e preziosi (le collane di perle) possono aiutarci a espandere la nostra visione delle cose. Con questo articolo spero di ispirarti e farti comprendere quanto vali e quanto valore puoi apportare a chi ti sta accanto.
24 Febbraio 2025

Il falso mito delle 10.000 ore per eccellere.

Nel 2008, Malcolm Gladwell introdusse per la prima volta in un suo libro la Regola delle 10.000 ore, secondo cui per eccellere in qualsiasi campo sono necessarie circa 10.000 ore di pratica intenzionale. Questa teoria è per certi versi affascinante e per altri frustrante, soprattutto per i multipotenziali che al solo pensiero di stare concentrati su una singola attività per così tanto tempo impazziscono! Ora questa teoria è stata sfatata su certi aspetti e i risvolti dei nuovi studi a riguardo sembrano molto interessanti…
12 Febbraio 2025

Come migliorare la concentrazione se sei un multipotenziale.

Uno dei limiti che riguarda noi multipotenziali è la scarsa concentrazione. Presi da mille idee e progetti, non riusciamo a rimanere focalizzati abbastanza a lungo su un compito da portarlo a termine. Voglio però che tu sappia che è possibile allenare la concentrazione fino ad arrivare a ottenere ottimi risultati in tanti campi, contemporaneamente. Vediamo cosa intendo!
3 Febbraio 2025

Sindrome dell’Impostore o mente del principiante?

Un segnale inequivocabile che sei un multipotenziale è la sensazione di non essere mai all’altezza dei tuoi colleghi, di essere rimasto indietro rispetto ai tuoi coetanei e di non essere mai quello più esperto in qualcosa dentro a una stanza con altre persone. In pratica, soffrire della Sindrome dell’Impostore. Vediamo insieme di cosa si tratta e come puoi depotenziarla per vivere meglio.
24 Gennaio 2025

(Non le solite) Tecniche di produttività per multipotenziali.

Si dice che i multipotenziali sono disorganizzati, gestiscono male il tempo, non portano a termine i compiti assegnati. In pratica, che sono poco produttivi. Baggianate! I multipotenziali possono esprimere la loro natura in mille modi diversi, e non possono essere catalogati con regole standard. E soprattutto sono più abili di altri a cambiare abitudini e routine quando vogliono migliorare. Ma concentriamoci sulla produttività!
14 Gennaio 2025

Perché fissare obiettivi mette ansia (e a volte non è la cosa migliore da fare).

Ok, ci risiamo. Siamo all'inizio di un nuovo anno (mentre scrivo siamo nel gennaio 2025) e puntuali come il temporale a Pasquetta, piovono a destra e a manca le liste resoconti sull’anno andato e liste dei buoni propositi. In tutto ciò, non mancano gli espertoni che approfittano di questo momento di grandi ripartenze per vendere il loro sistema “acchiappa risultati”. Se tutto questo ti genera ansia e pressione, ci sta. Succede anche a me. Parliamone e vediamo di uscirne sani e salvi!
17 Dicembre 2024

La specializzazione professionale è diventata una trappola!

La società attuale ci ha abituato a pensare che nella specializzazione professionale risieda la gratificazione lavorativa per eccellenza. Ma è solo un punto di vista, e contiene anche una grande falla. L’iper-specializzazione è una caratteristica professionale che è stata in voga per un lungo periodo, che è durato fino a poco fa. Ma epoche precedenti sono state ben diverse e il futuro apre nuovi scenari in cui questo modello risulta antiquato più che mai.
4 Dicembre 2024

Multipotenziale? Ecco 5 motivi per intraprendere un percorso di Life & Multipotential Coaching.

Ti vedo che mentre stai leggendo queste righe altre settordici pagine web hai aperte, stai facendo 2-3 cosette al volo e ne stai pensando altre mille. So che tutto questo fa parte della tua natura, ti fa sentire vivo e fa parte delle tue abitudini. È pure vero però che questo modo disordinato e affollato di gestire i tuoi interessi non ti sta portando a centrare nessun obiettivo che ti sei prefissato. Se è così, metti in pausa tutto e resta qui con me per qualche minuto, il tempo di leggere questo articolo fino alla fine.